28 Ottobre, 1914

Vent'anni a Gavrilo Princip

Il 28 ottobre si torna a Sarajevo: a quattro mesi esatti dagli attentati di giugno è terminato il processo. Cinque le condanne a morte; Gavrilo Princip, l’assassino dell’Arciduca Ferdinando, se la cava con vent’anni di prigione. Il perché è facile intuirlo: Princip, minorenne, viene considerato un semplice e malleabile “strumento”; la responsabilità è di altri. Resta una domanda: il Governo serbo c’entra qualcosa? Impossibile provarlo, gli austro-ungarici lo suppongono.

Sul fronte occidentale paesi e città passano di mano come le figurine: i tedeschi si riprendono Lombartzyde; gli Alleati riconquistano Neuve-Chapelle. Siamo sempre lì, a combattere per i soliti pochi metri.
Migliore la sorte dei russi: le armate zariste avanzano, recuperano Lodz dai tedeschi e sconfiggono gli austro-ungarici a Sambor, in Galizia.

A Penang, in Malesia, l’incrociatore tedesco Emden mette a segno uno dei colpi più spettacolari. Il Comandante von Müller ha avuto un’idea surreale: vuole aggiungere un quarto fumaiolo e camuffare la propria nave da incrociatore inglese; l’obbiettivo è di irrompere indisturbato nel porto di Penang.

Sembra un disegno folle, da cartone animato, ma ancora una volta ha ragione Müller. Il piano funziona: è l’alba, l’Emden arriva da nord, ma rispetto al porto ha il neonato sole quasi alle spalle; le vedette non lo riconoscono. Von Müller issa la bandiera tedesca e ordina di aprire il fuoco. Durante il raid affonda un ignaro incrociatore russo e, nella fuga, ne distrugge uno francese. Come sempre von Müller soccorre i membri dell’equipaggio nemico; poi si infila in un fronte temporalesco e addio, inseguitori seminati.

Davide Sartori

GLI AVVENIMENTI

Politica e società

  • A Sarajevo Viene emessa la sentenza al processo degli assassini dell’Arciduca Francesco Ferdinando: 5 condanne a morte, lavori forzati a vita, a 20 e a 16 anni. L'autore principale Gavrilo Princip, minorenne, è condannato a 20 anni di reclusione.
  • Gran Bretagna: dimissioni del Principe Louis di Battenberg dall’ufficio del Primo Lord del mare.
  • Il Generale von Heinrich arriva a Lille, sarà Governatore fino al 27 dicembre 1916.

Fronte occidentale

  • Yser: i tedeschi riconquistano Lombartzyde.
  • Neuve-Chapelle viene riconquistata dai britannici.

Fronte orientale

  • Polonia: i russi recuperano Lodz.
  • Galizia: gli austro-ungarici vengono sconfitti a Sambor.
  • Si combatte attorno a Czernowitz (Chernivtsi, Bucovina).

Operazioni navali

  • L’“Emden” compare a Penang e distrugge l’incrociatore russo Zhemchug e il cacciatorpediniere francese Mousquet.

Come in una macchina del tempo, ogni giorno una nuova pagina del diario.
Le testimonianze, le immagini, i filmati negli archivi e nei giornali dell'epoca.

Sono nato a Roma nel dicembre del 1984, mi sono diplomato al liceo scientifico J.F. Kennedy e ho frequentato la facoltà di Scienze della Comunicazione all’università la Sapienza, ma non mi sono laureato.

I miei interessi? Un po’ di tutto, come molti trentaduenni. Lo sport, la politica, la Storia del ‘900. Niente di eccezionale.


Dal dicembre 2003 al marzo 2005, ho scritto per un giornale locale (Il Corriere Laziale), quindi ho fatto uno stage con una piccola televisione satellitare (Nessuno TV).
Nel 2011 la Graphofeel edizioni ha pubblicato il mio libro “Mens insana in corpore insano”, il racconto di una vacanza on the road da Roma a Capo nord.
Dall’agosto 2013 al gennaio 2014 ho ricominciato a scrivere di calcio quotidianamente, con articoli e pronostici sportivi sul sito http://www.scommessepro.com/
Da giugno 2014 racconto la Grande Guerra, giorno per giorno.

Davide Sartori