"Fango dappertutto"
La Germania tenta ancora di terrorizzare la popolazione inglese: questa volta il raid difetta in precisione, le bombe sganciate dagli aerei cadono tutte in mare, davanti alle bianche scogliere di Dover. Il primo assalto aereo della storia sul suolo britannico fallisce.
Sul continente Le Matin riporta le parole di Millerand, Ministro della guerra francese: «La situazione militare è attualmente migliore di quanto mai fu». Può essere, ma il 21 dicembre, a Givenchy, gli indiani vengono salvati da rinforzi britannici per il rotto della cuffia. E l’offensiva nella Champagne di certo non corre spedita. Nelle Fiandre non va molto meglio. La regione dell’Yser viene descritta da un ufficiale belga: «Non vi sono che segni di morte. Le case sono per trequarti in rovina; più nulla vi è di vivo. Nessun albero, ma solamente qualche tronco completamente denudato. Alcune carogne di cavalli, enormi pozzanghere e una terra nerastra. […] Fango, fango, fango dappertutto».
Sul fronte orientale i tedeschi continuano a sbattere la testa contro il fiume Bzura: ogni tentativo di attraversarlo viene vanificato dalla tenacia russa, ma con Varsavia in palio il fallimento non è contemplato.
Davide Sartori
GLI AVVENIMENTI
Politica e società
- L'Ammiraglio von Tirpitz, Ministro della marina tedesca, in un colloquio col la United Presse lascia intendere che presto la Germania inizierà la guerra dei sommergibili contro le navi degli Stati nemici che riforniscono l'Inghilterra.
Fronte occidentale
- Primo assalto aereo tedesco sull’Inghilterra. Gli aerei sganciano le bombe vicino Dover, ma cadono tutte in mare.
- Battaglia di Givenchy: le truppe britanniche vanno in supporto del contingente indiano.
Fronte orientale
- Polonia: vani tentativi tedeschi di attraversare il Bzura.
Fronte d’oltremare
- Jasin (Africa orientale) occupata dalle forze britanniche.
Operazioni navali
- Il sommergibile tedesco “U.12” silura la corazzata francese “Courbet”.
Parole d'epoca
Albert Edward Knaggs
Diario
21st inst arrived in Melbourne where we joined other troopships some from New Zealand.