La caduta di un mito
Secondo il Daily Mail il Kaiser avrebbe ordinato di conquistare Calais, «senza prendere in considerazione le eventuali perdite». Più facile a dirsi che a farsi. Uno sfondamento del genere è pura utopia. I tedeschi comunque ci provano: la loro pesante offensiva sul saliente di Ypres mette in seria difficoltà il settore britannico.
A preoccupare Berlino è però il fronte orientale: dopo la Prussia anche la Slesia ora è sotto attacco. I tedeschi evacuano Kalisz e Częstochowa, si attestano su posizioni difensive e tagliano vie di comunicazioni e ponti ferroviari. Del resto sta per bussare alla porta il miglior amico dei russi: il Generale inverno.
Il 9 novembre la Germania perde una delle sue migliori certezze belliche: l’inafferrabile incrociatore Emden viene pizzicato e affondato dall’australiana Sydney, nei pressi delle isole Cocos. L’Emden è ormeggiata lì per l’ennesima spavalda intuizione del comandante Karl von Müller: l’idea è di assaltare la fondamentale stazione radio britannica. Ma c’è un problema, non la si può bombardare dalla nave, è necessario inviare una squadra a terra.
Sotto organico, più leggera e meno armata della Sydney, l’Emden viene colta di sorpresa e distrutta; i superstiti, compreso Müller, spediti in un campo di prigionia a Malta.
Davide Sartori
GLI AVVENIMENTI
Politica e società
- Discorso del Primo ministro inglese Asquith alla Guildhall di Londra sugli obbiettivi Alleati.
- Inglesi e francesi concludono un accordo sui “premi” in caso di cattura di navi nemiche.
Fronte occidentale
- Ypres: violento attacco tedesco. Le posizioni britanniche sono di nuovo in pericolo.
Fronte orientale
- Polonia: i tedeschi evacuano Kalisz e Częstochowa.
- La Slesia viene invasa dalla cavalleria russa; tagliate le ferrovie a Pleschen (Pleszew).
- Combattimenti nella regione di Soldau (Działdowo, Prussia orientale).
Fronte asiatico ed egiziano
- In Armenia le forze russe occupano tutta la vallata di Bayazıt.
- Battaglia di Köprüköy.
Operazioni navali
- L’incrociatore tedesco “Emden” viene affondato dall’inglese H.M.A.S “Sydney” al largo delle Isole Cocos.
- La cannoniera tedesca “Geier” si arena a Honolulu e viene catturata dagli Stati Uniti.
Parole d'epoca
Giovanni Pancheri
Lettera al padre dalla Galizia
Caro padre, li 9-XI.14 Con questa vengo a notificarvi che io stò abbastanza bene e così spero sarà di voi e di tutti di casa e | parenti.
Quà la va sempre lo steso il giorno dei santi mentre | da noi si pregava io mi tro|vava in combattimento che durò 9 giorni dal quale uscii coll’aiuto di Dio illeso.
Vi ho scritto anche ai 26 ottobre e non so se l’avete pigliata ma non vi aveva messo la direzione ora vela mando e speditemi subito ciocolata i fiamiferi e alcune sigare o sigare|ti perché quà non se ne posso no avere niente.
Fatemi sapere come la è andata cole raccolte e se sapete qualcosa dei nostri | parenti che si ritrovano quà in Galizia.
Altro non mi resta che salutarvi assieme a tutti | di casa e pregate per me iddioG.(Iovanni)P.(ancheri) Tiroler Kaiser Jager II Reg(imento) II Com(pagnia) Feldpost № 64 Vostro affezionatissimo) figlio Giovanni.
Spero in Dio di vedervi presto.