Dardanelli quasi del tutto evacuati
Londra aspetta notizie dalla Mesopotamia. L’8 gennaio i turchi si ritirano da Shayk Sa’d, hanno vinto i britannici. Il Generale Aylmer paga il successo con circa 4.000 perdite, ma è comunque un passo in avanti verso la salvezza di Kut al-Amara.
Nei Dardanelli l’evacuazione Alleata è alle battute finali. Abbandonata Krithia, ora viene il turno di Capo Helles e Seddul-Bahir. A Gallipoli la controparte ottomana non è pervenuta, distratta da non si capisce bene cosa; nessuna reazione ostile.
In Europa si resta concentrati sul fronte balcanico, dove gli austro-ungarici pressano il piccolo Montenegro, ma soprattutto si guarda con attenzione alla ripresa russa: le operazioni in Bucovina e in Galizia non possono essere considerate una seria offensiva, eppure i giornali inglesi, francesi e italiani fantasticano di grandi vittorie zariste, di una svolta nella guerra, dello sfinimento austro-tedesco.
Davide Sartori
GLI AVVENIMENTI
Fronte orientale
- Duri scontri in Galizia.
Fronte asiatico ed egiziano
- I franco-britannici sgombrano Krithia e Seddul-Bahr; prosegue l’evacuazione degli Alleati da Cape Helles, che segnerà la fine della campagna di Gallipoli e l'abbandono della penisola.
- Mesopotamia: finisce la battaglia di Sheik Sa'ad.
Operazioni navali
- L’inglese “King Edward VII”, di 16.000 tonnellate, affonda per l'urto di una mina nel mare del nord. L'equipaggio si salva interamente.
Parole d'epoca
Si torna al fronte
Aldo Polcri, militare, soldato
Monte Mrzli, Tolmino, Slovenia
Sono già trascorsi otto giorni da che il cornetto del capotreno suonò come quello del vecchio Silva, a ricordare a me, come ad Ernani, il supremo sacrificio!.... Il fischio acutissimo mi frugò l’anima e me la strinse forte
Si ringrazia il Gruppo L'Espresso e l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano
DAL FRONTE
Bollettino
Continua vivace l’azione delle opposte artiglierie su tutta la fronte. In montagna il maltempo ostacola le operazioni delle fanterie.
Tuttavia si ebbe qualche azione di piccoli reparti verso Monte Croce Carnico ed alle trincee di Dolje presso Tolmino con esito a noi favorevole.
Firmato: CADORNA




