Progressi continui
Avanzata metodica quella degli Alleati, materiale e prigionieri affluiscono copiosi. A nord della Somme i britannici marciano su Bapaume e ottengono il controllo delle colline dominanti la strada da Albert a Bray-sur-Somme; a sud del fiume catturano Chuignolles, prima tappa in direzione Péronne.
Anche i francesi continuano a pressare, i tedeschi sono costretti a ripiegare dietro l’Oise e l’Ailette. L’esercito del Kaiser è in nettissima difficoltà, ma non è ancora battuto. In patria si cerca di sminuire i risultati dell’Intesa esagerandone gli obiettivi: «Il tentativo nemico di sfondamento in grande stile non riuscì».
Il 23 agosto Berlino deve anche rispondere a Madrid sulle rappresaglie in caso di affondamenti. Lo fa protestando, come la sua stampa: «In Germania non si può reprimere il senso di delusione, né fare a meno di giudicare la minacciata requisizione delle navi tedesche come un atto non amichevole». Perché invece silurare quelle spagnole è un gesto di purissimo affetto.
Da una risposta a un'altra, a Londra Robert Cecil ribatte al recente discorso di Solf, Segretario per le Colonie tedesco: si potrebbe notare un leggero miglioramento nei toni, ma nulla di utile nella via della pace. I pangermanisti sono ancora troppo influenti, Brest-Litovsk è una schifezza, «la politica coloniale tedesca è brutale». Già, come se i possedimenti d’oltremare dell’Intesa fossero il Paese dei balocchi.
Davide Sartori
GLI AVVENIMENTI
Politica e società
- Lord Robert Cecil (assistente del Ministro degli esteri britannico) risponde al discorso del 20 agosto del Segretario coloniale tedesco Solf.
- Il Governo tedesco protesta contro l'intenzione spagnola di sostituire le sue navi affondate con quelle tedesche internate.
Fronte occidentale
- I britannici attaccano su un fronte di 50 km. da Mercatel (6 km. a sud di Arras) verso Lihons (nord-ovest di Chaulnes).
- I britannici attraversano la strada Arras-Bapaume, avanzando verso Bapaume da nord e nord-ovest.
- I britannici catturano l’altura a est di Albert.
- A sud della Somme i britannici prendono Chuignolles (sulla strada di Péronne).
Fronte orientale
- Semënov avanza dalla Stazione di Manzhouli e sconfigge i bolscevichi.
Fronte meridionale
- Gli austro-ungarici rinnovano l’attacco sulle posizioni italiane (sud dell’Albania).
Dal fronte italiano
REGIO ESERCITO ITALIANO - COMANDO SUPREMO
BOLLETTINO DEL 23 AGOSTO 1918
In val di Brenta all’alba di ieri nostri nuclei di fanteria, con riuscita azione di sorpresa s’impadronirono della località di Rivalta; successivamente altri riparti, col valido concorso dell’artiglieria, occuparono l’abitato di Sasso Stefani dopo aver sopraffatto con rigorosa lotta l’accanita resistenza avversaria e catturato 38 prigionieri fra cui un ufficiale.
Nella regione a nord del Col del Rosso due puntate nemiche furono nettamente arrestate dal nostro fuoco. Nella notte scorsa alla nostra attività aerea fu intensa; campi d’aviazione nemici vennero colpiti con kg. 7000 di bombe e impianti ferroviari furono bombardati con successo. Velivoli nemici lanciarono bombe su Treviso ferendo una bambina e causando lievi danni a fabbricati.
Un apparecchio avversario, colpito cadde in mare ad oriente di Venezia e venne catturato.
Nella giornata 8 velivoli nemici vennero battuti in combattimenti aerei.
Firmato: DIAZ