24 Agosto, 1918

La fortuna mutata

Da nord a sud: Boyelles, Miraumont, Biefvillers, Thiepval e Bray-sur-Somme. Sono le conquiste britanniche del 24 agosto; la prima linea è a ridosso di Bapaume.
«Possibilità di sviluppi formidabili stanno ormai sul tappeto. […] Dal principio della guerra non c’è mai stato un mutamento di fortuna come quello avvenuto nell’ultimo mese. […] Le difficoltà del terreno sono quelle inseparabili dall’attuale campo di battaglia, arato avanti e indietro dal vomere profondo della guerra».

Molto più incerta la battaglia in Albania e, ovvio, nella Siberia orientale, dove si registra un altro repentino cambio di vento: gli Alleati contrattaccano e sconfiggono le forze bolsceviche sul fronte dell’Ussuri; il successo fa il paio con quello recentissimo di Semënov nella regione di Manzhouli.
E nelle grandi città, anche a Pietrogrado e Mosca, scoppiano disordini, fomentati dalla carestia e dalle avverse propagande.


Propaganda saltata fuori anche in Francia, ma questa è jugoslava e fa storcere il naso a Roma. Secondo i giornali a Parigi sarebbe stato pubblicato un volume caustico: «La stirpe italiana non esiste oltre l’Isonzo. […] Gli imperialisti evocano i ricordi di Roma e Venezia per mascherare la loro avidità a scapito degli jugoslavi. […] Cosa sono questi diritti storici della stirpe latina, scomparsa da quattordici secoli e a cui tanti italiani neanche appartengono? Quale diritto può derivare dalla dominazione tirannica ed egoistica di Venezia? […] In sessant’anni di vita costituzionale l’Italia non è riuscita a risolvere nessuno dei suoi più gravi problemi».
Sono pochi i popoli più nazionalisti degli slavi.

Davide Sartori

GLI AVVENIMENTI

Politica e società

  • In U.S.A. la Camera dei rappresentanti approva il Man Power Bill sulla coscrizione (336 voti a 2).

Fronte occidentale

  • I britannici avanzano su Bapaume, catturano Bray-sur-Somme (sud-est di Albert), Thiepval Ridge (nord-est di Albert), Miraumont (ovest di Bapaume), Biefvillers (nord-est di Bapaume) e raggiungono Avesnes-lès-Bapaume (sobborghi occidentali di Bapaume).

Fronte orientale

  • Annuncio che i bolscevichi hanno fatto esplodere un tunnel situato a circa 60 km. a est del Lago Bajkal.
  • Gli Alleati attaccano con successo i bolscevichi, che si ritirano sul fronte di Ussuri.

Fronte meridionale

  • Nuovi attacchi austro-ungarici alle posizioni italiane in Albania vengono respinti.

Dal fronte italiano

REGIO ESERCITO ITALIANO - COMANDO SUPREMO
BOLLETTINO DEL 24 AGOSTO 1918

 Lungo tutta la fronte saltuari duelli d’artiglieria.
Truppe nemiche in marcia vennero disperse in Valtellina e in Val Brenta e pattuglie fugate nelle Giudicarie.
Nella notte scorsa nostri apparecchi hanno bombardato efficacemente campi d’aviazione nemici in Val Lagarina e nella pianura friulana.
Cinque velivoli avversari sono stati abbattuti i combattimenti aerei.

ALBANIA - Nella giornata di ieri il nemico, sostenuto da numerose artiglierie, rinnovò gli attacchi forse contro la nostra occupazione avanzata del basso Semeni alle alture di Mali Tomorica.All’ala sinistra, basso Semeni, venne respinto, e contrattaccato sanguinosamente presso Petova. Al centro progredì alquanto, a nord della testata della Bubalica. All’ala destra poté avanzare lievemente nella regione di quota 1150. Le perdite dell’avversario sono gravi. Altri prigionieri vennero da noi catturati.

Firmato: DIAZ

Come in una macchina del tempo, ogni giorno una nuova pagina del diario.
Le testimonianze, le immagini, i filmati negli archivi e nei giornali dell'epoca.

Sono nato a Roma nel dicembre del 1984, mi sono diplomato al liceo scientifico J.F. Kennedy e ho frequentato la facoltà di Scienze della Comunicazione all’università la Sapienza, ma non mi sono laureato.

I miei interessi? Un po’ di tutto, come molti trentaduenni. Lo sport, la politica, la Storia del ‘900. Niente di eccezionale.


Dal dicembre 2003 al marzo 2005, ho scritto per un giornale locale (Il Corriere Laziale), quindi ho fatto uno stage con una piccola televisione satellitare (Nessuno TV).
Nel 2011 la Graphofeel edizioni ha pubblicato il mio libro “Mens insana in corpore insano”, il racconto di una vacanza on the road da Roma a Capo nord.
Dall’agosto 2013 al gennaio 2014 ho ricominciato a scrivere di calcio quotidianamente, con articoli e pronostici sportivi sul sito http://www.scommessepro.com/
Da giugno 2014 racconto la Grande Guerra, giorno per giorno.

Davide Sartori