27 Agosto, 1918

Berlino batte cassa

Germania e Russia ancora al tavolo. Bisogna far fare un passo avanti al Trattato di Brest-Litovsk. Il 27 agosto è raggiunto l’accordo su alcune clausole supplementari: la più importante è l’indennità di guerra, ora stabilita in via ufficiale, perché ai tedeschi i soldi servono. Il resto sono patti accessori, alcuni già un dato di fatto: Mosca si rassegna a perdere gli Stati baltici, a non metter bocca sul loro destino e a contrastare l’Intesa nelle regioni settentrionali; in cambio Berlino si impegna a non riconoscere nuove formazioni statali sorte sul territorio russo, esclude l’ipotesi di un intervento finlandese e promette di evacuare il prima possibile i territori a est degli Stati baltici e quelli sul Mar Nero, Caucaso escluso. L’inghippo è semplice: i confini non sono ancora stati definiti, quindi le operazioni non si sa bene quando finiranno.

L’accordo russo-tedesco sarà fertilizzante per i sospetti dell’Intesa, ma gli Alleati possono consolarsi molto bene con il fronte occidentale.

 I britannici catturano Rœux a nord della Scarpe e a sud del fiume entrano a Chérisy; Bapaume è nella pentola a pressione, semi-aggirata da nord con la cattura di Favreuil; una decina abbondante di chilometri a est di Albert l’avanzata ha consegnato la foresta di Trones; e a sud della Somme la nuova linea va da Fontaine-lès-Cappy a Vermandovillers.
L’unico contrattacco tedesco con un minimo successo si registra a Longueval, con i britannici costretti a retrocedere a Bazentin le Grand.
Ma il colpo più grosso per l’Intesa è Roye, investita e riconquistata dai francesi.

Davide Sartori

GLI AVVENIMENTI

Politica e società

  • Il Governo tedesco e quello russo bolscevico concludono il trattato di pace supplementare.

Fronte occidentale

  • I francesi occupano Roye.
  • I britannici catturano Chérisy, Bois du Sart (sud della Scarpe), Rœux, etc. (nord della Scarpe).
  • I britannici prendono la foresta di Trones (est di Albert).
  • Duri scontri a nord e sud di Bapaume.
  • A sud della Somme i britannici avanzano verso Péronne, raggiungendo la linea Fontaine-lès-Cappy-Vermandovillers.

Fronte asiatico ed egiziano

  • Costantinopoli bombardata dagli aviatori britannici.

Dal fronte italiano

REGIO ESERCITO ITALIANO - COMANDO SUPREMO
BOLLETTINO DEL 27 AGOSTO 1918

Vivaci azioni di artiglieria nella regione nord-occidentale del Grappa e sul Montello.
In Val Concei (Giudicarie) un tentativo di attacco delle nostre posizioni venne prontamente respinto.
Ad ovest di Asiago riparti britannici, malgrado forte reazione di fuoco, irruppero brillantemente nelle posizioni avversarie e, sopraffattone il presidio in accanita lotta corpo a corpo, riportarono nelle proprie linee 270 prigionieri, sei dei quali ufficiali, ed alcune mitragliatrici.
Sul medio Piave nostri nuclei esploranti tolsero al nemico armi e materiali.
Nostri velivoli, in condizioni atmosferiche sfavorevoli, eseguirono riuscite azioni di bombardamento contro campi d’aviazione avversari ed altri obbiettivi militari.

Firmato: DIAZ

Come in una macchina del tempo, ogni giorno una nuova pagina del diario.
Le testimonianze, le immagini, i filmati negli archivi e nei giornali dell'epoca.

Sono nato a Roma nel dicembre del 1984, mi sono diplomato al liceo scientifico J.F. Kennedy e ho frequentato la facoltà di Scienze della Comunicazione all’università la Sapienza, ma non mi sono laureato.

I miei interessi? Un po’ di tutto, come molti trentaduenni. Lo sport, la politica, la Storia del ‘900. Niente di eccezionale.


Dal dicembre 2003 al marzo 2005, ho scritto per un giornale locale (Il Corriere Laziale), quindi ho fatto uno stage con una piccola televisione satellitare (Nessuno TV).
Nel 2011 la Graphofeel edizioni ha pubblicato il mio libro “Mens insana in corpore insano”, il racconto di una vacanza on the road da Roma a Capo nord.
Dall’agosto 2013 al gennaio 2014 ho ricominciato a scrivere di calcio quotidianamente, con articoli e pronostici sportivi sul sito http://www.scommessepro.com/
Da giugno 2014 racconto la Grande Guerra, giorno per giorno.

Davide Sartori