19 Dicembre, 1914

Il secondo incubo di Przemysl

Moritz von Bissing governa il Belgio da poco. Ai giornali spiega le sue politiche e le idee del Kaiser: «Voglio mantenere l’ordine e la tranquillità. […] Spero di poter migliorare le condizioni economiche del paese. Quando l’Imperatore mi ha nominato Governatore generale mi ha raccomandato specialmente di far tutto nel Belgio per aiutare e consolare i poveri». Bene, bello; ora resta solo da stabilire come fare. Due le mosse principali: per prima cosa le autorità belghe vengono subordinate agli ordini di Berlino, private dei diritti e di ogni prerogativa; secondo, la polizia viene sorvegliata dai tedeschi. Sì, la consolazione adesso può dilagare tra i poveri e i bisognosi.

Sul fronte occidentale è iniziato un violento assalto del contingente indiano vicino a Givenchy e La Bassée; il 19 dicembre parte il contrattacco tedesco: si combatterà per altri quattro giorni e sarà tremendo.
In Galizia la guarnigione austro-ungarica di Przemsyl tenta una disperata sortita per spezzare l’assedio russo.

La città sta vivendo un secondo incubo, forse si spera di poter prendere il nemico di sorpresa, distratto dall’offensiva ungherese. Non sarà così: l’attacco fallisce senza appello, la guarnigione si ritira sconfitta, l’assedio resta una cruda realtà.

Davide Sartori

GLI AVVENIMENTI

Politica e società

  • Il Governo italiano emette il primo prestito nazionale di un miliardo, della durata di 25 anni, con l’interesse  del 4 e mezzo per cento.
  • In un primo colloquio con il Ministro degli esteri italiano Sonnino, il Principe von Bulow riconosce pienamente il diritto dell'Italia a trattare dei compensi previsti dall’art. 7° del trattato della Triplice Alleanza.
  • La Gran Bretagna dichiara la sua adesione al trattato franco-marocchino del 1912.
  • Sud Africa: il capitano Josef Fourie e il luogotenente Hannes Fourie (suo fratello) condannati per alto tradimento.

Fronte occidentale

  • L'aviazione Alleata bombarda basi aeree tedesche a Bruxelles.
  • Contro-offensiva tedesca a Givenchy e Festubert.

Fronte orientale

  • Galizia: Una disperata sortita dalla guarnigione austriaca di Przemsyl viene respinta dai russi.

Parole d'epoca

Albert Edward Knaggs

Diario

Left Sydney in company with HM Transport Berrima which was conveying troops of the 2nd contingent also half crew of AE2 and spare Crew.
This was done to give the crew a spell as we had practically lived in the boat all the time since leaving England.

Come in una macchina del tempo, ogni giorno una nuova pagina del diario.
Le testimonianze, le immagini, i filmati negli archivi e nei giornali dell'epoca.

Sono nato a Roma nel dicembre del 1984, mi sono diplomato al liceo scientifico J.F. Kennedy e ho frequentato la facoltà di Scienze della Comunicazione all’università la Sapienza, ma non mi sono laureato.

I miei interessi? Un po’ di tutto, come molti trentaduenni. Lo sport, la politica, la Storia del ‘900. Niente di eccezionale.


Dal dicembre 2003 al marzo 2005, ho scritto per un giornale locale (Il Corriere Laziale), quindi ho fatto uno stage con una piccola televisione satellitare (Nessuno TV).
Nel 2011 la Graphofeel edizioni ha pubblicato il mio libro “Mens insana in corpore insano”, il racconto di una vacanza on the road da Roma a Capo nord.
Dall’agosto 2013 al gennaio 2014 ho ricominciato a scrivere di calcio quotidianamente, con articoli e pronostici sportivi sul sito http://www.scommessepro.com/
Da giugno 2014 racconto la Grande Guerra, giorno per giorno.

Davide Sartori