Promosso Joffre
95.000 negli ultimi tre mesi sul fronte francese; oltre 510.000 dall’inizio della guerra. Questa la stima delle perdite britanniche, riferita dal Premier Asquith al Parlamento il 3 dicembre.
In Mesopotamia il contingente anglo-indiano ha raggiunto Kut al-Amara, ma non può rilassarsi: si schiera in difesa e si appresta a respingere gli assalti turchi. Non sarà facile, l’Impero ottomano ha già inviato rinforzi.
Nei Balcani la situazione dei Serbi è apocalittica: Monastir viene evacuata e abbandonata al suo destino; sulla Drina arriva un’altra sconfitta. I bulgari fanno il pieno di approvvigionamenti.
L’Italia sta sparando le sue ultime cartucce nella quarta battaglia dell’Isonzo: vengono ordinati assalti sul colle di Santa Maria, davanti a Tolmino.
A Parigi il Generale Joffre viene promosso Comandante in Capo di tutti gli eserciti francesi, compresi i contingenti di Salonicco e dei Dardanelli.
L’intento è di «stabilire un’unità di direzione nelle operazioni militari e coordinare più intimamente i Comandi dei nostri eserciti e i Consigli tecnici degli Alleati».
Per altri la motivazione sarebbe soprattutto politica, burocratica: grazie al nuovo titolo Joffre potrebbe assumere la Presidenza dell’imminente Consiglio di guerra interalleato.
Davide Sartori
GLI AVVENIMENTI
Politica e società
- Il Generale Joffre viene nominato Comandante in Capo delle armate francesi.
- Asquith, Primo Ministro inglese, comunica una stima delle vittime britanniche in tutti i teatri di guerra.
- Richiesto dagli U.S.A. all’Ambasciata tedesca il richiamo in patria dell’addetto navale Bojed e dell’addetto militare von Papen.
- Le compagnie mercantili svedesi esprimono le proprie rimostranze contro l’Inghilterra.
Fronte italiano
- Le truppe italiane compiono un'avanzata sul colle di Santa Maria, innanzi a Tolmino.
Fronte orientale
- L’offensiva austro-ungarica viene respinta in diversi punti in Galizia.
Fronte meridionale
- I bulgari sconfiggono i serbi sulla Drina: conquistati molti approvvigionamenti.
- Monastir evacuata dal Generale Vassich.
- Albania: prima operazione di sbarco di un contingente italiano.
Fronte asiatico ed egiziano
- Mesopotamia: le truppe britanniche, in ritirata da Ctesifonte, arrivano a Kut al-Amara.
Operazioni navali
- Sottomarino inglese affonda cacciatorpediniere turco nel mar di Marmara, si salvano due ufficiali e 40 uomini.
DAL FRONTE
In Valle di Ledro un nostro riparto alpino, scalato con l' aiuto di corde un ripido roccioso costone a nord-est di Prè, sorprendeva e cacciava nuclei nemici ivi afforzatisi, occupando poi saldamente la posizione.
Sono segnalati piccoli scontri a noi favorevoli a nord-ovest di Roncegno, in Val Sugana, in Valle del Rimbianco (Rienz) sul costone del Fischbach in Valle Seebac (Gailitz).
Di fronte a Tolmino le nostre fanterie occuparono un tratto di trinceramento nemico sulla collina di Santa Maria, impadronendosi di fucili e di munizioni.
Lungo la rimanente fronte situazione invariata.
Firmato: CADORNA