27 Ottobre, 1914

Von Müller incubo degli Alleati

Tutto come da copione: in risposta all’invasione tedesca dell’Angola, il Portogallo richiama le riserve della Marina. Se a Berlino sentivano il bisogno di avere un nemico in più la missione è riuscita. Anche dal Sud Africa non arrivano buone notizie: vicino a Rustenburg il Generale Botha ha inflitto una dura sconfitta ai ribelli di Beyers. I britannici sembrano in grado di controllare la situazione.
Il 27 ottobre riappare l’incrociatore tedesco Emden: il Comandante von Müller continua a tormentare i sogni degli Alleati nelle acque dell’Oceano Indiano; questa volta sono i giapponesi a perdere una nave.

Sul fronte occidentale le truppe franco-belghe riescono a mantenere inviolato il fronte dell’Yser. A dargli una grossa mano c’è l’inondazione delle campagne da Nieuwpoort a Diksmuide. I tedeschi si concentrano sul saliente di Ypres: nel tentativo di sfondare le linee nemiche lanciano una massiccia offensiva a nord, a est e a sud della cittadina.

 Non è un buon momento per la Germania: in Francia è fallito l’assalto a Nancy e sul fronte orientale i russi hanno ottenuto un’importante vittoria lungo la linea Piotrkow–Radom, a sud-est di Lodz.
La situazione si è aggravata anche in Albania, in preda alla guerra civile: a Valona è sbarcata da neanche ventiquattro ore la missione sanitaria italiana e la piccola isola di Saseno è occupata.

Davide Sartori

GLI AVVENIMENTI

Politica e società

  • Portogallo: vengono richiamate le riserve della Marina.
  • Il Governo greco, per lo stato d'anarchia dell'Epiro albanese, decide l'occupazione militare dei distretti di Argirocastro e Përmet.

Fronte occidentale

  • Vasta offensiva tedesca lanciata a nord, a est e a sud di Ypres, in Belgio.
  • Yser: i belgi, con l’aiuto dei francesi, mantengono inviolato il fronte Nieuwpoort-Diksmuide.
  • Neuve-Chapelle viene presa dai tedeschi.
  • I tedeschi vengono respinti indietro a Nancy.

Fronte orientale

  • Polonia: vittoria russa lungo la linea Petrokov (Piotrkow)–Radom.

Fronte d’oltremare

  • Sud Africa: Beyers sconfitto da Botha al Commissie Drift, vicino Rustenburg.
  • Africa orientale tedesca: i belgi sconfiggono i tedeschi a nord del Lago Tanganika.
  • I tedeschi assalgono la colonia portoghese dell'Angola.

 Operazioni navali

  • L’inglese H.M.S. “Audacious” affondato da una mina lungo la costa nord irlandese.
  • L “Amiral Ganteaume”, nave civile francese, viene affondata.
  • L’ “Emden” cattura la nave giapponese “Kamasaka Maru”.

Parole d'epoca

Sergeant Bernard Joseph Brookes

Diario

The next day, Tuesday 27th October, definite orders were received that we were to prepare to leave England.
This time it was the real thing. Again all was excitement.
Our transport was condemned, and we had to obtain new horses and carts; new rifles were served out; and Khaki overcoats borrowed from the Civil Service Rifles in place of our grey (for the C.S.R. were not coming with us, and they eventually took over the billets at Watford which had been prepared for us for the winter).
No leave was granted to Officers or men before going to the Front, although it is said an effort was made in this direction.

Come in una macchina del tempo, ogni giorno una nuova pagina del diario.
Le testimonianze, le immagini, i filmati negli archivi e nei giornali dell'epoca.

Sono nato a Roma nel dicembre del 1984, mi sono diplomato al liceo scientifico J.F. Kennedy e ho frequentato la facoltà di Scienze della Comunicazione all’università la Sapienza, ma non mi sono laureato.

I miei interessi? Un po’ di tutto, come molti trentaduenni. Lo sport, la politica, la Storia del ‘900. Niente di eccezionale.


Dal dicembre 2003 al marzo 2005, ho scritto per un giornale locale (Il Corriere Laziale), quindi ho fatto uno stage con una piccola televisione satellitare (Nessuno TV).
Nel 2011 la Graphofeel edizioni ha pubblicato il mio libro “Mens insana in corpore insano”, il racconto di una vacanza on the road da Roma a Capo nord.
Dall’agosto 2013 al gennaio 2014 ho ricominciato a scrivere di calcio quotidianamente, con articoli e pronostici sportivi sul sito http://www.scommessepro.com/
Da giugno 2014 racconto la Grande Guerra, giorno per giorno.

Davide Sartori